GEMME DI COLORE: IDENTIFICAZIONE
Corso Base 5 Giorni
Il corso vi consentirà di approfondire la conoscenza delle tecniche d’indagine e della strumentazione gemmologica di laboratorio. Vi permetterà inoltre di identificare con facilità le più comuni gemme in commercio e di apprendere metodiche diagnostiche di facile ed immediata applicazione.
Argomenti Del Corso
- Rifrattrometria : leggi dell’ottica, uso del rifrattometro
- Proprietà vettoriali : sfaldatura, frattura, durezza, tenacità, fragilità.
- Proprietà scalari : il peso, la densità
- Cenni di cristallografia finalizzati alla comprensione delle proprietà fisico chimiche utili diagnosticamente :
monorifrangenza, birifrangenza, uniassicità, biassicità, pleocroismo, metamerismo, policromatismo - Uso del polariscopio, dicroscopio, conoscopio e figure d’interferenza
- Uso dello spettroscopio : andamento ondulatorio della luce, l’assorbimento, idiocromatismo, allocromatismo
- Uso del microscopio in gemmologia ed esercitazioni pratiche
- Effetti ottici : le gemme fenomeniche
- Prova pratica di verifica finale

In Evidenza
- I gruppi sono limitati nel numero in modo da permettere agli istruttori IGI ottenere dai singoli candidati il massimo apprendimento
- Esercitazioni pratiche su campionario rappresentativo di gemme naturali
Come Diventare Gemmologo IGI
