IGI GEMOLOGICAL EDUCATION

ATTIVITÀ FORMATIVA : GEMMOLOGIA

La Scuola di Gemmologia IGI è la risorsa definitiva per la scoperta del mozzafiato mondo dei diamanti, delle gemme di colore e della gioielleria.

Dall’apprendimento deriva la conoscenza, e dalla conoscenza la sicurezza necessaria nell’acquistare, nel vendere e nel valutare il prezioso. I professionisti che ogni anno s’iscrivono ai corsi di gemmologia dell’IGI, in giro per il mondo, si contano a migliaia, e tali corsi costituiscono fonte fondamentale a cui attingere, alla scoperta del meraviglioso mondo del diamante, delle gemme di colore e della gioielleria.

È possibile iscriversi anche oggi stesso ad uno dei corsi di gemmologia dell’IGI, utili ai fini della carriera che ci si propone di seguire, sia che si tratti d’incrementare le proprie capacità come buyer oppure di diventare un analista del diamante, un venditore professionista, un gemmologo, un imprenditore, un freelancer, un addetto alle vendite, un supervisore di controllo di qualità, un investitore, un gioielliere, un produttore di gioielleria, uno stimatore.

L’IGI offre infatti un’ampia varietà di corsi base e di corsi d’approfondimento che spaziano dall’Analisi Qualitativa e Valutazione del Diamante Tagliato e del Diamante Grezzo all’Identificazione ed alla Valutazione delle Gemme di Colore; dal Riconoscimento del Sintetico, delle Imitazioni e dei Trattamenti all’Analisi Qualitativa e Valutazione delle Perle.

Oltre a proporre, su specifica richiesta, corsi “su misura”, l’IGI organizza pure seminari e conferenze, a partire da 2 ore fino a 5 giorni. Un numero crescente di orafi e gioiellieri richiede corsi - ritagliati su esigenze individuali delle singole ditte – presso le rispettive sedi.

I corsi più richiesti, comunque, son quelli che portano al conseguimento del Diploma di Gemmologo IGI (IGI G.G. Diploma), costituendo questo una delle più riconosciute ed accettate qualifiche, nell’industria del prezioso. I corsi IGI sono conosciuti proprio per la loro offerta intensiva e pratica, con metodologie che permettono d’applicare subito la teoria alla pratica e portano al conseguimento di competenza e professionalità ad elevato livello.

Questa è la ragione che spinge – internazionalmente - decine di migliaia di professionisti in campo minerario, addetti ai controlli doganali, commercianti e produttori di diamanti, gioiellieri ed appassionati del settore, a frequentare tali corsi che permettono d’acquisire in poco tempo un’ottima conoscenza gemmologica, senza doversi peraltro assentare per lunghi periodi di tempo dalla propria sede lavorativa trascurando così i propri impegni professionali.

I corsi IGI sono stati – globalmente - frequentati da persone provenienti da più di 100 nazioni diverse, e sono tenuti, oltre che in italiano (in Itali), in molte e differenti lingue quali : inglese, francese, olandese, tedesco, arabo, cinese, hindi, giapponese, russo, spagnolo e turco.

Tutti i corsisti ricevono un manuale esaustivo ed hanno a disposizione tutta la strumentazione gemmologica necessaria per effettuare le necessarie analisi e prove pratiche.
Per l’iscrizione ai corsi IGI, volendo incrementare la propria conoscenza della materia ed ottimizzare la propria levatura professionale, si veda l’allegato Calendario Corsi.

Per il consumatore finale, risulterà assai utile – al fine di meglio destreggiarsi nel meraviglioso ma tuttavia complesso mondo del prezioso – investire giusto mezz’ora del proprio tempo col compulsare la sezione del nostro sito intitolata “Tutto Quello che Avreste Sempre Voluto Sapere”.

Esplorando il famoso mondo delle 4 C del diamante, facendo tesoro dei suggerimenti per un buon mantenimento della gioielleria, e scoprendo il perché una certificazione IGI costituisca quell’essenziale quinta C di cui nessuno dovrebbe andar sprovvisto, non si farà infatti altro che il proprio interesse.