IGI Timeline

CRONISTORIA

Tra il 1975 ed il 1985

  • Viene fondato l’IGI, il primo e più storico laboratorio d’Anversa.
  • Il Settore Formazione Gemmologica dell’ IGI è il primo ad implementare corsi di formazione sui diamanti grezzi.
  • Il sistema brevettato IGI d’incisione a scrittura laser introduce un metodo per contrassegnare indelebilmente i diamanti utilizzando il raggio laser.
  • L’IGI è il primo laboratorio ad emettere Certificazioni d’ Identificazione per gioielleria.
  • L’IGI è l’unico laboratorio al mondo ad offrire un servizio di riparazione e ritaglio dei diamanti.
  • L’IGI è il primo laboratorio a sigillare diamanti per garantirne la protezione.
  • L’IGI realizza la prima tabella esaustiva di riferimento sul taglio del diamante.
IGI Timeline

Tra il 1986 ed il 1999

  • L’IGI è il primo istituto a realizzare l’iscrizione permanente sulla tavola dei diamanti, utilizzando la tecnologia a raggi ionici.
  • I laboratori IGI si dotano di tutta l’ attrezzatura per l’ identificazione di qualsiasi tipo di diamante sintetico.
  • L’IGI mette a punto uno spettrometro UV-VIS-NIR per l’identificazione dei diamanti trattati.
  • L’IGI mette a punto uno spettrometro a fotoluminescenza per identificare i diamanti trattati con tecnologia HPHT (alta pressione / alta temperatura).
  • L’IGI è il primo laboratorio ad espandersi a livello mondiale sotto un’unica direzione. Oggi conta 18 laboratori.

Tra il 2000 ed il 2010

  • L’IGI sviluppa un sistema innovativo per la classificazione dei diamanti di piccole dimensioni
  • L’IGI è il primo laboratorio ad emettere certificazioni multimarchio in collaborazione con rinomate case di gioielleria
  • L’IGI implementa corsi pratici presso fabbriche, allo scopo di ottimizzarne la produzione
  • L’IGI introduce ulteriori corsi per venditori e appassionati di gemmologia al fine di accrescere il loro know-how professionale
  • L’IGI crea le certificazioni dette “Cuori e Frecce”, riconosciute a livello mondiale