JEWELRY REPORT

CERTIFICAZIONI DI GIOIELLERIA

IGI JEWELRY REPORT

L’IGI è stato il primo laboratorio a mettere a punto delle Certificazioni d’Identificazione per la Gioielleria, ed oggi è leader nel campo.

La maggior parte dei diamanti e delle pietre preziose esistenti al mondo si trova già montata. La competenza dell’IGI nell’analizzare e nel documentare dei pezzi finiti di gioielleria non conosce rivali, da qualsiasi parte. Trattasi d’un lavoro ben più complesso della semplice analisi di pietre sciolte.

L’IGI, senza dover smontare pezzi di gioielleria complessi oppure parti di assi ereditari, ha messo a punto delle tecniche atte a fornire, d’un pezzo di gioielleria, esperta ed imparziale analisi delle pietre preziose in esso contenute, del loro peso (massa) totale, del loro colore e della loro purezza, oltre che della loro origine naturale, con in sovrappiù dettagli riguardanti la montatura. Per ogni articolo vengono rilasciate fotografie e chiara documentazione. Le foto risultano d’estrema utilità, per il cliente finale, rivelando dei dettagli inerenti la manifattura non altrimenti visibili.

IGI JEWELRY REPORT

Un’ importante precisazione, di cui prendere nota, eventualmente presente nelle Certificazioni IGI d’Identificazione della Gioielleria, è quella in cui appare la specifica “ Montatura Permettendo”, dicitura che sta ad indicare una situazione in cui le parti metalliche contornanti la/le pietra/e han sì permesso agli analisti di raccogliere e fornire dettagliate informazioni a riguardo, ma non così accuratamente come nel caso di pietre smontate e sciolte. In tal caso vien fatto palese uso, nella descrizione, dei termini “approximate” (approssimato) e “range” (gamma di valori). Alla fin fine, se il tipo di montatura, in alcuni pezzi, dovesse risultare di serio impedimento alla conduzione – da parte dei nostri gemmologi - dei necessari tests scientifici atti allo svolgimento dell’analisi e della valutazione, sarà giocoforza ricorrere allo smontaggio.

Le motivazioni che hanno spinto l’IGI a mettere a punto regolamenti interni e procedure atte a fornire ragguagli in merito a qualsivoglia oggetto che possibilmente venga analizzato conformemente alle leggi che presiedono il nostro campo specialistico, vanno ricercate nella completa capacità , da parte del nostro Istituto, di comprendere le apprensioni del cliente. Questo permette ai buyers di settore di focalizzarsi esattamente su ciò che desiderano avendo una garanzia totale di integrità e qualità nella Certificazione fornita dall’IGI. Le pietre preziose dovrebbero passare di proprietà soltanto se accompagnate da una Certificazione che ne attesti la qualità. A prescindere dal luogo o dal mercato di riferimento, una Certificazione autentica emessa da un laboratorio IGI è sinonimo di fiducia e certezze nel mondo gemmologico e dovrebbe essere considerata parte integrante di qualsiasi transazione.

Come inviare diamanti, pietre di colore o gioielleria ad Anversa per le certificazioni: Scarica le istruzioni e il formulario di autorizzazione per la spedizione.